Raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare - Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti.
Si comunica che presso il Comune di Capo d’Orlando è possibile procedere alla sottoscrizione dei moduli per la raccolta firme di una proposta di legge di iniziativa popolare, presentata dal Presidente del Comitato Promotore - Maurizio Verona - Sindaco di Stazzema, annunciata sulla G.U. n. 260 del 20/10/2020, di seguito elencata:
Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti.
I cittadini interessati alla sottoscrizione, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, previo appuntamento potranno recarsi presso l’ufficio elettorale, nell’orario di ricevimento al pubblico.
La raccolta firme terminerà il 30/03/2021.
Avviso esplorativo per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all'individuazione di un'idea progettuale e dei partner per la partecipazione all'avviso pubblico "FERMENTI IN COMUNE" pubblicato da ANCI e finanziato dalla Presidenza del
Avviso esplorativo per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all'individuazione di un'idea progettuale e dei partner per la partecipazione all'avviso pubblico "FERMENTI IN COMUNE" pubblicato da ANCI e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.
AVVISO DI DEPOSITO DELL’ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE FORMATO A DOMANDA DEGLI INTERESSATI
AVVISO DI DEPOSITO DELL’ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE FORMATO A DOMANDA DEGLI INTERESSATI
ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE - AGGIORNAMENTO ANNUALE
Comune di Capo d’Orlando
Città metropolitana di Messina
SERVIZIO ELETTORALE
ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE - AGGIORNAMENTO ANNUALE -
IL SINDACO
ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3 della legge 8 marzo 1989, n.95, come sostituito dalla legge n.120 del 30 aprile 1999;
INVITA
i cittadini, disposti a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda di iscrizione nell'apposito "ALBO", da inoltrarsi al Comune entro il mese di novembre del corrente anno, rappresentando che coloro che vi si trovano già iscritti non devono presentare ulteriore istanza.
Nella domanda, redatta in carta semplice, dovranno essere dichiarate le proprie generalità, la professione, arte o mestiere e l'assolvimento dell'obbligo scolastico.
Si precisa che l'inclusione nel predetto albo é subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
a) essere elettore del Comune;
b) aver assolto gli obblighi scolastici;
c) non essere dipendente del Ministero dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
d) non appartenere alle forze armate in servizio, né svolgere, presso le A.U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all'ufficiale sanitario o al medico condotto;
e) non essere segretario comunale né dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali;
f) non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere redatta esclusivamente sugli appositi moduli disponibili presso:
[] Ufficio elettorale - [] U.R.P. - [] sito www.comune.capodorlando.me.it
Dalla residenza Municipale, lì 30 ottobre 2020.
IL SINDACO
F.to Dott. Francesco INGRILLI’